UN GTR No. 24 – Prove emissioni polveri freno secondo Euro 7
FAKT Brake Dust Testing Lab
Contesto normativo
- L’UN GTR 24 è stato sviluppato in sede UNECE WP.29 / GRPE con il supporto del PMP (Particle Measurement Programme) e della Commissione Europea / JRC, come riferimento globale per le misure di particolato da usura freni.
- Il regolamento è stato adottato nella 190ª sessione WP.29 del 21 giugno 2023.
- Il Regolamento (UE) 2024/1257 (Euro 7) richiede, per i veicoli M1 e N1, la verifica delle emissioni di particelle da freno mediante prove eseguite secondo l’UN GTR No. 24.
La soluzione FAKT per prove UN GTR 24 / Euro 7
Disponibilità di prova in Germania
All’interno del FAKT Group sono disponibili moderni banchi prova dedicati alle misure di emissioni da usura freno secondo UN GTR 24 presso il laboratorio di Heimertingen (Germania), progettati per:
- Eseguire cicli WLTP-Brake e procedure conformi UN GTR 24 per sistemi freno M1/N1.
- Misurare PM10, PM2.5, SPN e TPN con strumentazione dedicata.
- Gestire campagne di prova per sistemi originali e di ricambio in vista dei requisiti Euro 7.
Grazie alla presenza congiunta in Italia e Germania, FAKT è in grado di offrire:
- Consulenza normativa su UN GTR 24 ed Euro 7 (limiti, tempistiche, ambiti di applicazione).
- Definizione della strategia di famiglia freno e selezione dei casi di prova.
- Esecuzione delle prove su banchi dedicati in Germania, con gestione campioni, adattatori, set-up e supporto tecnico nella fase di omologazione.
- Redazione di report tecnici strutturati per il dialogo con le autorità competenti e i servizi tecnici.
Metodologia di prova (sintesi operativa)
Le prove sono svolte secondo la struttura definita dall’UN GTR 24:
- Preparazione: installazione del sistema freno su banco prova dedicato, involucro sigillato, aria filtrata, controllo delle condizioni ambientali.
- Ciclo di prova: applicazione del ciclo WLTP-Brake (e fasi di bedding, stabilizzazione e raffreddamento) con monitoraggio continuo delle emissioni.
- Misura: valutazione della massa (PM10, PM2.5) e del numero di particelle (SPN, TPN) con strumenti conformi ai requisiti tecnici del GTR 24.
- Analisi post-prova: calcolo dei fattori di emissione (mg/km, #/km), confronto con i limiti normativi ed evaluazione dell’usura di pastiglie e dischi tramite variazione di massa.
Perché il GTR 24 è rilevante
L’UN GTR No. 24 rende confrontabili i risultati tra costruttori, fornitori e laboratori a livello globale, ed è il riferimento tecnico per dimostrare la conformità alle nuove prescrizioni su emissioni freno, in particolare nel quadro Euro 7. È quindi uno standard centrale per lo sviluppo, la validazione e l’omologazione di sistemi frenanti a basse emissioni.







